L’acido pelargonico è un acido monocarbossilico che si presenta come un liquido trasparente e incolore con diversi gradi di purezza.
L’acido pelargonico, grazie al suo ottimo profilo eco-tossicologico, viene utilizzato nei formulati dei nuovi erbicidi, in sostituzione di quelli di sintesi esistenti.
Descrizione
La non persistenza e la completa biodegradabilità degli erbicidi naturali a base di acido pelargonico fanno sì che il loro impatto sull’ambiente sia minimo. Non interferiscono con la biodiversità, non hanno effetti residuali e possono essere utilizzati per la pulizia dei terreni anche immediatamente prima della semina o del trapianto.
Gli acidi perossicarbossilici sono noti per la loro attività antimicrobica (sanificazione, disinfezione e sterilizzazione) e come agenti sbiancanti.
L’acido pelargonico trova impiego nella detergenza industriale, nei trattamenti idrici e nel controllo dell’attività microbica negli spazi pubblici.
Alcuni esteri dell’acido pelargonico trovano utilizzo come intermedi nella sintesi di bio-lubrificanti ed emollienti per il settore cosmetico.